Corsi di formazione attrezzature di lavoro,come da Accordo Stato Regioni del 22/02/'12, In questa sezione troverete le informazioni e visionare i corsi che rientrano in questo accordo con formazione sia teorica che pratica.
Premessa :
Con l’Accordo Stato - Regioni del 22 febbraio 2012 sulla "Formazione di abilitazione all'utilizzo di particolari attrezzature di lavoro" n° 53/CSR entra in vigore 12 mesi dopo la pubblicazione in Gazzetta, pertanto il 12/03/2013, si individuano le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.
I lavoratori incaricati all’uso di una delle attrezzature sotto indicate dovranno sostenere i corsi entro 24 mesi (entro il 12/03/2015), a meno che non abbiano già frequentato un corso in precedenza (riconoscimento della formazione pregressa).
In tal caso:
• se il corso precedentemente frequentato era di durata pari a quella indicata dall’Accordo, con tanto di moduli teorici e pratici e verifica di apprendimento, il lavoratore deve solo organizzarsi per gli aggiornamenti quinquennali;
• se il corso precedentemente frequentato prevedeva un modulo teorico, un modulo pratico ed una verifica di apprendimento, ma la durata era inferiore a quella indicata dall’Accordo, il lavoratore dovrà seguire il corso di aggiornamento entro il 12/03/2015;
• se il corso precedentemente frequentato (di qualsiasi durata) non prevedeva la verifica di apprendimento, il lavoratore dovrà seguire il corso di aggiornamento ed effettuare la verifica di apprendimento entro il 12/03/2015.
Elenco “attrezzature”; si riporta un elenco non esaustivo di cui è prevista una futura integrazione:
- piattaforme di lavoro mobili elevabili (allegato III dell’accordo);
- gru per autocarro (allegato IV dell’accordo);
- gru a torre (allegato V dell’accordo);
- carrelli elevatori semoventi (allegato VI dell’accordo);
- gru mobili (allegato VII dell’accordo);
- trattori agricoli o forestali (allegato VIII dell’accordo);
- macchine movimento terra (allegato IX dell’accordo);
- pompe per calcestruzzo (allegato X dell’accordo).
Tabella riepilogativa : corsi di formazione attrezzature di lavoro Accordo Stato Regioni 22 Febbraio 2012
Attrezzatura |
modulo teorico (ore) |
Durata modulo pratico (ore) |
|
|
|
Piattaforme di Lavoro mobili elevabili (PLE) |
4 |
4 (PLE con stabilizzatori) |
Piattaforme di Lavoro mobili elevabili (PLE) |
4 |
4 (PLE senza stabilizzatori) |
Piattaforme di Lavoro mobili elevabili (PLE) |
4 |
6 (PLE con e senza stabilizzatori) |
Gru caricatrici idrauliche |
4 |
8 |
Gru a Torre |
8 |
4 (gru a rotazione in basso) 4 (gru a rotazione in alto) 6 (per entrambe le tipologie di gru) |
Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo |
8 |
4 (carrelli industriali semoventi) 4 (carrelli semoventi a braccio telescopico) 4 (carrelli elevatori telescopici rotativi) |
Conduzione gru mobili |
7 |
7 |
Conduzione gru mobili su ruote con falcone telescopico o brandeggiabile ( moduli aggiuntivi, bisogna aver conseguito corso base gru mobili )
|
4 |
4 |
Trattori agricoli o forestali |
3 |
5 per trattori a ruote 5 per trattori a cingoli |
Escavatori, pale caricatrici, terne ecc |
4 |
6 per scavatori idraulici 6 per scavatori a fune 6 per caricatori frontali 6 per terne 6 per autoribaltabili a cingoli12 per scavatori idraulici, caricatori frontali e terne |
Pompa per calcestruzzo |
7 |
7 |